🎻 Willj Amadori – Violinista e Didatta

Nato a Bologna nel 1962, Willj Amadori è un violinista di solida formazione classica e ampio respiro artistico. Si è formato presso i Conservatori “G.B. Martini” di Bologna e “G. Rossini” di Pesaro, diplomandosi con il massimo della serietà e una valutazione di 8.50/10. Ha proseguito il perfezionamento con il M° Enzo Porta, arricchendo ulteriormente la propria sensibilità musicale.

Fin dal 1978 ha preso parte a numerosi ensemble orchestrali, distinguendosi tanto nel repertorio sinfonico quanto cameristico. Ha collaborato con la Camerata Filarmonica dell’Università di Bologna e, dal 1982, con l’Orchestra della Cappella Arcivescovile dei Servi di Maria, ricoprendo anche ruoli di rilievo come primo violino.

Tra il 1984 e il 1990 è stato membro stabile dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, partecipando a prestigiose stagioni liriche dirette da grandi nomi come Oren, Maag, Koenig, Zecchi e altri. Parallelamente, si è esibito in numerosi concerti cameristici sia in Italia che all’estero con l’Orchestra da Camera di Bologna.

Negli anni ha dato prova di grande eclettismo: dalle collaborazioni con compagnie d’operetta (nelle quali ha spesso improvvisato in scena), fino alla co-fondazione del quartetto jazz “The Soul Four String”. Ha inoltre militato nel Quartetto Sèikilos, con cui ha affrontato repertori classici e moderni insieme alla pianista Roberta Belluomini.

Sul fronte didattico, Amadori affianca all’attività concertistica una lunga e proficua esperienza nell’insegnamento. Attivo nella scuola secondaria di primo grado dal 1990, è abilitato all’insegnamento della Musica e del Violino, con specializzazione anche nel sostegno. Dal 2003 insegna Violino in scuole medie ad indirizzo musicale, e dal 2006 è docente presso la Scuola di Musica “A. Impullitti” di Pianoro. Dal 2010 fa parte anche del corpo docente della Scuola “J. Du Pré” di Minerbio e Granarolo.

La sua carriera si contraddistingue per la passione, la versatilità e l’impegno costante nella diffusione della musica, sia sul palco che in aula.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica

Luca Antonio Di Dio – Biografia Artistica Origini e primi battiti Inizialmente, Luca cresce in…

19 ore ago

Annalisa Zito – Biografia Artistica

Annalisa Zito Docente Chitarrista - Biografia Musicale Aggiornata 2025 Formazione musicale della docente chitarrista Annalisa…

5 giorni ago

Alberto Gaeta – Biografia Artistica

Alberto Gaeta – Pianista, Direttore d’Orchestra e Docente Formazione accademica d’eccellenza Alberto Gaeta si è…

6 giorni ago

Samuele Pini Ugolini – Biografia Artistica

🎸 Samuele Pini UgoliniChitarrista classico, concertista e docente, Samuele Pini Ugolini è un musicista di…

6 giorni ago

Sogni scolpiti nel legno

La Bottega dei Burattini di Vergato: dove i sogni si scolpiscono nel legno Sogni scolpiti…

6 giorni ago

La magia della Pieve di Roffeno

IntroduzioneQuando ho raggiunto la Pieve di San Pietro di Roffeno, ho subito percepito un’atmosfera carica…

6 giorni ago