🎻 Stela Thaci – Biografia Artistica
Stela Thaci 📍 Bologna, Italia 🎻 Violinista – Docente – Formatrice 📧
Violinista di solida formazione accademica e con pluriennale esperienza orchestrale e didattica, Stela Thaci affianca all’attività artistica una profonda passione per l’insegnamento del violino, in particolare rivolto a bambini e giovani che si avvicinano alla musica. La sua metodologia si basa sull’unione tra scuola russa e occidentale, arricchita dallo studio del Metodo Suzuki, che applica con particolare efficacia nella formazione dei più piccoli.
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Violinista – Primo Violino di Fila | dal 2005
Ricopre stabilmente il ruolo di violinista di fila nei primi violini.
Dal 2009 è membro della Filarmonica del Teatro Comunale.
Dal 2006 collabora con l’Orchestra da Camera “I Filarmonici del TCBO”.
Scuola di Musica “A. Impullitti” – Bologna
Fondatrice, Docente di Violino, Coordinatrice Progetti | dal 2007
Fondata insieme a Michelangelo Pellegrino, rappresenta oggi il cuore della sua attività pedagogica e artistica.
Insegna violino e musica d’insieme.
Coordina progetti orchestrali per bambini e ragazzi.
Dirige le attività dell’Orchestra Infanzia e dell’Orchestra Giovanile “A. Impullitti”.
Organizza corsi estivi di formazione orchestrale.
Cura concorsi musicali come “Note per la Memoria”, rassegne musicali e concerti didattici.
I suoi allievi si distinguono ogni anno per l’alto livello raggiunto, e molti ex studenti ricoprono oggi ruoli di rilievo in importanti orchestre italiane e internazionali.
Scuola dell’Opera del TCBO
Coordinatrice dei corsi per Professori d’Orchestra | 2017–2020
Istituto Musicale “Peri-Merula” – Reggio Emilia
Docente nei corsi propedeutici AFAM
Attività artistica e collaborazioni orchestrali
Ha collaborato con:
Orchestra del Teatro Regio di Parma
Filarmonica Toscanini
Orchestra da Camera di Mantova
Orchestra Sinfonica di San Marino
Si è classificata prima idonea all’audizione per violino dell’Orchestra “Verdi” di Milano.
Conservatorio “A. Boito” – Parma
Diploma in Violino
Votazione: 10, lode e menzione speciale (anno: [da inserire se desideri])
Premio speciale per la migliore esecuzione di Bach al Concorso “Vittorio Veneto” (anno: [da inserire se desideri])
Metodo Suzuki – I livello
Certificazione ottenuta nel 2011.
Tiene regolarmente masterclass, corsi di perfezionamento.
Invitata come commissario in concorsi musicali su tutto il territorio nazionale.
Pianista Direttore d'Orchestra e di Coro, Compositore e Arrangiatore, Docente Giovanni Montanaro è nato a…
Michelangelo Pellegrino, oboista bolognese di rilievo, si distingue per un percorso musicale ricco, articolato e…
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…