Stela Thaci – Biografia Artistica

🎻 Stela Thaci – Biografia Artistica

Stela Thaci ha intrapreso lo studio del violino all’età di soli sei anni presso il Conservatorio di Scutari, sotto la guida della maestra Dorotea Miloti. Nel 1992 ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode. Subito dopo, ha superato l’esame di ammissione all’Accademia delle Belle Arti di Tirana, dove ha frequentato il Corso di Laurea in Violino con il maestro Lorenzo Radovani, laureandosi nel 1996 ancora una volta con il massimo dei voti e la lode.

Nel 2005, presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, ha ottenuto il diploma italiano di violino, sotto la guida della Prof.ssa Grazia Serradimigni, con lode e menzione speciale. La sua formazione è stata arricchita da corsi di perfezionamento con importanti maestri come Pavel Vernikov, Liviu Ciulei, Shemcuk, Igor Voloshin, Giuliano Carmignola e Francesco Manara.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose formazioni, tra cui l’Orchestra Sinfonica della Radio di Tirana, e ha partecipato attivamente a concerti come solista all’Accademia di Tirana. In ambito cameristico si è esibita in formazioni di trio e quartetto, e in Grecia ha vinto più volte il concorso dell’Orchestra Giovanile dei Balcani, partecipando a tournée internazionali.

Durante l’anno accademico 1996/97 ha insegnato Violino presso il Conservatorio di Scutari.

Dal 1999, dopo il trasferimento in Italia, ha collaborato con numerose e prestigiose orchestre italiane, tra cui:

  • Orchestra del Teatro Regio di Parma

  • Orchestra da Camera di Bologna

  • I Virtuosi Italiani

  • Orchestra da Camera di Mantova

  • Filarmonica Toscanini

  • Teatro Comunale di Bologna

Nel suo percorso è stata diretta da celebri direttori come:
Myung-Whun Chung, Lorin Maazel, Isaac Karabtchevsky, Eliahu Inbal, Alexander Lonquich, Daniele Gatti e Bruno Bartoletti.

Nel 2004 ha ricoperto il ruolo di “Violino di spalla” nell’orchestra di San Marino. Sempre nello stesso anno ha suonato come “Violino di Spalla dei secondi violini” nell’orchestra “MusicaRiva” sotto la direzione del M° Karabtchevsky.

Nel marzo 2004 è risultata prima idonea all’audizione per violino nell’Orchestra “Verdi” di Milano. Pochi mesi dopo, nel maggio dello stesso anno, ha vinto il concorso per “Violino di fila” presso l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, ruolo che tutt’oggi ricopre stabilmente.

Nel settembre 2005 ha ottenuto il Premio Speciale per la Migliore Esecuzione di Bach al Concorso Nazionale di Violino “Vittorio Veneto”.

Attualmente, Stela Thaci è docente di violino presso la Scuola di Musica “A. Impullitti”.

Questa voce è stata pubblicata in Scuola di Musica A.Impullitti. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *