Categories: Natura & Trekking

Sentiero 103 CAI di Porretta Terme

Il Sentiero 103 offre un’affascinante avventura che parte da Porretta e attraversa diverse località suggestive, offrendo agli escursionisti l’opportunità di esplorare una varietà di paesaggi e terreni. Ecco alcuni dettagli significativi di questo itinerario:

– **Itinerario:** Il percorso inizia a Porretta e passa attraverso l’innesto del Sentiero 101A, raggiunge Madognana, prosegue attraverso Il Poggio e La Serra (con innesto al sentiero 131), continua attraverso Tre Querce (innesto del sentiero 103A), tocca M. Granaglione e termina al Rifugio M. Cavallo. Ogni tappa offre un’esperienza unica, consentendo agli escursionisti di immergersi nella bellezza della natura circostante.

– **Difficoltà:** La difficoltà del Sentiero 103 è classificata come E (Escursionisti), indicando che è adatto a escursionisti con un livello di esperienza di base. Ciò lo rende accessibile a un’ampia gamma di appassionati di escursioni.

– **Dislivello:** Il percorso presenta un dislivello in salita di 1300 metri e un dislivello in discesa di 400 metri. Questo indica variazioni significative di altitudine lungo il percorso, offrendo agli escursionisti sfide e panorami diversificati.

– **Lunghezza e tempo stimato:** La lunghezza totale del Sentiero 103 è di 10,60 chilometri, con un tempo stimato di percorrenza di 5 ore e 15 minuti. Questo suggerisce che l’escursione richiede una giornata di impegno e offre agli escursionisti la possibilità di immergersi completamente nell’ambiente circostante.

– **Traccia GPX:** La traccia GPX del percorso è stata verificata e aggiornata a luglio 2022, fornendo una guida precisa per gli escursionisti. Questo è particolarmente utile per coloro che desiderano navigare con sicurezza lungo il percorso.

– **Percorribilità:** La percorribilità del sentiero è confermata, con la verifica effettuata a luglio 2022 che attesta la praticabilità del percorso. Questo fornisce una certezza aggiuntiva agli escursionisti che intendono affrontare questo itinerario.

In sintesi, il Sentiero 103 promette un’escursione emozionante attraverso una varietà di ambienti, consentendo agli escursionisti di godere di panorami mozzafiato e di sperimentare la bellezza della natura lungo il percorso. La traccia GPX aggiornata e la conferma della percorribilità forniscono agli escursionisti le informazioni necessarie per godersi appieno questa avventura.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago