Categories: Natura & Trekking

Sentiero 101A CAI di Porretta Terme

Il Sentiero 101A, noto anche come Sentiero “Arrigo Carboni” del Monte della Croce, offre un affascinante percorso immerso nella natura tra Porretta ex Laghetto e il Monte della Croce, con un innesto successivo nel sentiero 103. Ecco alcuni dettagli sul percorso:

– **Partenza:** Il percorso inizia a Porretta ex Laghetto, da cui i visitatori possono godere di un inizio suggestivo nella natura circostante.

– **Destinazione:** Il percorso conduce fino al Monte della Croce, offrendo sicuramente panorami mozzafiato sulla zona circostante. La meta rappresenta probabilmente un punto culminante del percorso, sia in termini di vista che di fatica.

– **Innesto con il Sentiero 103:** Durante il percorso, è previsto un innesto con il Sentiero 103. Questo può rappresentare un punto di svolta per chi desidera prolungare l’avventura o semplicemente variare il percorso di ritorno.

– **Difficoltà:** Il percorso è classificato come E (Escursionistico), il che suggerisce che sia adatto a escursionisti occasionali o a coloro che desiderano una camminata rilassante.

– **Dislivello in salita e discesa:** La salita presenta un dislivello di 110 metri, mentre la discesa è di soli 20 metri. Questo fornisce un’indicazione della fatica che i visitatori possono aspettarsi lungo il percorso.

– **Lunghezza:** Il Sentiero 101A è lungo 1,40 chilometri, il che lo rende un’opzione relativamente breve, ideale per chi desidera una passeggiata più breve.

– **Tempo di percorrenza:** Il tempo stimato per completare il percorso è di 45 minuti, indicando che è possibile essere affrontato in un periodo relativamente breve.

– **Traccia GPX:** La traccia GPX è verificata e aggiornata a luglio 2022. Questo fornisce una guida affidabile per gli escursionisti, assicurando che seguano il percorso corretto.

– **Percorribilità:** La percorribilità è confermata come possibile (Si.) alla data di verifica di luglio 2022. Questo suggerisce che il sentiero è in buone condizioni e adatto per essere percorso senza difficoltà significative.

Questo percorso sembra offrire un’esperienza piacevole per gli amanti della natura e gli escursionisti, con la sua lunghezza moderata, una varietà di terreni e panorami mozzafiato lungo il percorso.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago