Categories: Natura & Trekking

Sentiero 101 CAI di Porretta Terme

Il Sentiero 101
è un’esperienza eccezionale offerta dalla sezione CAI di Porretta Terme, che conduce gli escursionisti attraverso paesaggi mozzafiato e luoghi suggestivi. Questo avvincente viaggio inizia a Porretta e si snoda attraverso diverse località affascinanti, offrendo un’occasione unica per esplorare la bellezza della zona.

Ecco alcuni dettagli salienti di questo percorso:

– **Itinerario:** Il Sentiero 101 parte da Porretta e attraversa località pittoresche come Varano, M. Cavallo, Pian dello Stellaio, Rombiciaio, per raggiungere infine il suggestivo Poggio Merizzone. Durante il percorso, gli escursionisti avranno l’opportunità di godere di panorami mozzafiato e di immergersi nella bellezza naturale della regione.

– **Difficoltà:** La difficoltà del Sentiero 101 è classificata come E, indicando che è adatto agli escursionisti con un livello di esperienza di base. Questo rende l’itinerario accessibile a una vasta gamma di appassionati di escursioni.

– **Dislivello:** Il percorso presenta un dislivello in salita di 1900 metri e una discesa di 720 metri, suggerendo variazioni di altitudine significative lungo il percorso.

– **Lunghezza e tempo stimato:** La lunghezza totale del sentiero è di 14,80 chilometri, con un tempo stimato di percorrenza di 7 ore e 30 minuti. Questo indica che il Sentiero 101 offre un’avventura più lunga, ideale per chi è alla ricerca di una sfida più impegnativa.

– **Traccia GPX:** La traccia GPX del percorso è stata verificata e aggiornata a settembre 2022, assicurando un’accurata guida attraverso il territorio. Questo è particolarmente utile per coloro che desiderano navigare con precisione lungo il percorso.

– **Percorribilità:** La percorribilità del sentiero è confermata, con una nota aggiuntiva sulla recente sistemazione della prima parte, da Rio Fonti a Ca’ Meneganti, da parte della Bonifica Renana. L’avventura può essere arricchita dalla presenza di alcuni alberi abbattuti lungo il percorso, aggiungendo un tocco di emozione all’esperienza escursionistica.

In definitiva, il Sentiero 101 promette un’escursione indimenticabile attraverso una varietà di paesaggi e terreni, offrendo agli escursionisti l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata e di vivere un’avventura unica.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago