Una serata speciale per rivivere la storia: L’evento “AA Tole 14 Aprile ’45 teamleggero
Nel cuore delle colline emiliane, un evento speciale si prepara a rivivere la storia di un momento cruciale per la comunità locale. Sabato 13 Aprile, alle ore 20, la sala civica di Castel d’Aiano si prepara ad accogliere un’esperienza unica: la presentazione e raccolta fondi per l’evento “L’Ultimo Balzo del 18 e 19 Maggio ’24”, a cura della Polisportiva Tole ASD.
**Viaggio nel passato: un breve profilo storico**
Con la guida esperta di Gabriele Ronchetti, giornalista e storico, ci immerge in un viaggio nel passato attraverso immagini e filmati d’epoca. La storia prende vita, raccontando le gesta e gli eventi che hanno plasmato il territorio e le sue genti.
**Paella per tutti!**
Ma non è tutto: l’evento promette anche un’esperienza gastronomica indimenticabile. Un menu ricco e invitante attende i partecipanti:
– Aperitivo con Sangria
– Paella Valenciana con carne e pesce
– Dolce
– Vino
– Acqua
Il tutto al prezzo di €25. Un’occasione imperdibile per deliziare il palato e condividere un momento conviviale con amici e familiari.
**Prenotazioni aperte**
Per assicurarsi un posto in questa serata indimenticabile, è obbligatoria la prenotazione entro il 7 Aprile. Basta contattare uno dei seguenti numeri tramite telefono o WhatsApp:
– Emanuele Buti: 338.7577117
– Tina Zaccanti: 328.0166716
– Bina Pedrini: 333.3186319
– Daniele Fini: 347.4215286
**Linea Gotica: officina della memoria**
L’evento non è solo un’occasione per rivivere la storia, ma anche per onorare la memoria di chi ha vissuto quegli anni cruciali. In particolare, sarà dedicato uno spazio speciale a “Per Stefano, Genti Sorgenti, tra il Reno e il Panaro”, per ricordare e rendere omaggio alle vite e ai sacrifici di chi ha attraversato la Linea Gotica.
Non mancate a questa serata indimenticabile di storia, cultura e convivialità. AA Tole 14 Aprile ’45 teamleggero vi aspetta per un’esperienza che vi porterà indietro nel tempo.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…