Rassegna Bandistica 2024

Sono stato in visita a Sarsina e rivederla nel suo splendore mi ha dato una grandissima gioia. Ero con il Tenore Christian Cola per incontrare Eris Bartolini e verificare la possibilità di organizzare un concerto nella Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio, insieme al coro di Sarsina. Durante l’incontro con Eris, abbiamo anche incontrato Alessandro Fattori, che è loro amico da lungo tempo e ha legami con Sarsina da oltre vent’anni, forse anche più a lungo.

Alessandro mi ha raccontato della formazione della sua banda, condividendo aneddoti e ricordi di quei tempi. Era entusiasta nel suo racconto, trasmettendo la passione di aver creato qualcosa di straordinario. Ha continuato raccontando come ha trasformato la vecchia banda di paese di Montiano in una Big Band completa con violini, voci e altri strumenti. “Nel ’96 ho fondato questa nuova band e ho iniziato ad organizzare eventi. Ci piaceva molto fare scambi culturali con altre bande per farci conoscere,” ha spiegato. “Sono venute bande dal Tirolo, una banda tedesca, una banda albanese e molte altre. Abbiamo anche organizzato una rassegna di bande militari per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con la banda della Marina, quella dei pompieri e altre ancora.”

Montiano è un piccolo paese di 1600 abitanti sulle colline di Cesenatico ed è parte dell’Unione dei Comuni della Valle del Savio. “L’anno scorso abbiamo deciso di organizzare un festival bandistico a livello dell’Unione dei Comuni, che è iniziato lo scorso sabato a Sarsina,” ha aggiunto. “Quest’anno abbiamo deciso di portarlo anche a San Piero e abbiamo invitato otto bande, tra cui quelle di Volpiano e altre due di Sentieri.”

“E quest’anno festeggiamo il diciannovesimo anniversario di questa tradizione, che ci sembra una cosa bellissima. Non so se in altre parti si faccia qualcosa di simile,” ha riflettuto. “La banda cittadina di Montiano ha contribuito a diffondere la cultura bandistica in tutta la Valle del Savio, e siamo molto soddisfatti di questa grande impresa.”

L’evento fa parte della rassegna “Savio Trail – trekking, cultura, natura e gastronomia” promossa dall’Unione dei Comuni Valle Savio. Questa sera, il 6 luglio, si terrà a Sarsina una Rassegna Bandistica 2024.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

Primatys 🌸 è un personaggio magico che nasce dall’unione di Primavera e Atys, figura mitologica…

2 giorni ago

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

4 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago