Primatys 🌸 è un personaggio magico che nasce dall’unione di Primavera e Atys, figura mitologica legata alla fioritura delle viole. È rappresentato come un bambino fatto d’acqua 💧, simbolo di vita e trasformazione. La sua gamba è una coda di tritone 🧜‍♂️ che finisce in una foglia di ontano 🍃, albero legato agli ambienti umidi. Sulla testa porta mughetti e narcisi 🌼, fiori delicati della primavera.

Dal suo ombelico, origine della vita, nasce un iris 🌺, un giglio spontaneo che cresce verso l’alto. Alla base della scena si trova un uovo verde 🥚, che rappresenta sia il Montovolo che la nascita della vita. Accanto, un sole ☀️ e una luna 🌙 limpidi stanno sorgendo. Al centro campeggia lo stendardo di Vergato 🏳️, mentre lo sfondo è decorato da gigli ⚜️, simboli di purezza, innocenza e speranza.

A sinistra, un tralcio collega il croco (bellezza nascente) al fiore di loto 💮 (amore eterno). Sopra si trova lo stemma Bovio 🛡️ con un toro 🐂 trasformato in segno zodiacale. A destra, un altro tralcio si trasforma da acacia in primule 🌸, con lo stemma Armi in chiave etnica bianco-nera ♊. In alto, a destra e sinistra, gli stemmi Renghiera (con genziane) e Marsili (con viole mammole) si contrappongono. Al centro in basso, lo scudo Ranuzzi con stelle ✨, sole ☀️ e acqua 💦 è sorretto da due gemelli 👬.

In cima, un serpente che si morde la coda 🔁 rappresenta la continuità della vita 🌱, sorretto da rondini 🐦 e un ramo d’alloro 🌿, simbolo di gloria.

📍 Quest’opera è visibile nella sala del Consiglio del Palazzo dei Capitani della Montagna, presso il Comune di Vergato

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

4 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago