Ritratti di Artisti

PatGamb: L’Universo Artistico di Patrizia Gambari

Patrizia Gambari, meglio conosciuta come PatGamb, è un’artista poliedrica nata nel 1957 e attualmente residente e operante nella provincia di Bologna. Fin dalla sua infanzia, ha dimostrato una straordinaria inclinazione per l’arte, manifestando un interesse precoce per la figura umana. I suoi primi passi nell’arte furono ispirati dalle ballerine di flamenco dipinte dal fratello, attraverso le quali acquisì una comprensione innata delle proporzioni del corpo umano. A soli 10 anni, era già in grado di disegnare con grande precisione, riproducendo quasi tutto ciò che la circondava.

La sua passione per l’arte la ha portata a frequentare la scuola di figurinista e stilista di moda “A Rubbiani” a Bologna, dove ha affinato le sue capacità artistiche. Inoltre, ha avuto l’opportunità di studiare con il professore e pittore Cesare Pacitti, un esperto nell’ambito del disegno anatomico e delle prospettive. Durante la sua carriera, ha lavorato come stilista e si è specializzata nel disegno pubblicitario e nella creazione di gioielli per aziende artigianali, soprattutto negli anni ’80.

Tuttavia, la vera essenza artistica di PatGamb si è manifestata nella pittura, in cui ha sperimentato con forme tridimensionali. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e personali, e il suo talento è stato riconosciuto e pubblicato su libri e riviste d’arte specializzate.

L’arte di PatGamb ci trasporta in un mondo unico, in cui tutto ha origine dalla sua profonda volontà di esprimere idee e concetti che vanno ben oltre la semplice rappresentazione della realtà. Le emozioni e le sensazioni intense che pervadono il suo essere si traducono magistralmente in forme, linee e colori, che diventano gli strumenti attraverso cui l’artista comunica un universo artistico complesso e variegato, intriso di citazioni e riferimenti.

La realtà che ci circonda, la natura e la figura umana sono i temi ricorrenti delle opere di PatGamb. Tuttavia, queste rappresentazioni escono dai loro contesti originali per acquisire significati nuovi, decontestualizzati e sublimati. L’artista riesce a catturare l’essenza delle sue percezioni e delle sue emozioni, trasformandole in opere d’arte che toccano profondamente il cuore e la mente degli spettatori.

In un mondo in cui l’arte può essere interpretata in molteplici modi, PatGamb si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la sua opera. La sua arte è un invito a esplorare e comprendere il mondo da una prospettiva diversa, una prospettiva che va al di là delle semplici apparenze e che rivela la bellezza e la profondità nascoste nella realtà che ci circonda.

NOTE CRITICHE

Patrizia Gambari in arte PatGamb è un’artista poliedrica: diversi sono infatti i suoi interessi, par- tendo dalla moda alla pubblicità fino ad arri- vare al design del gioiello. Tutto ha per base il disegno, grande passione dell’artista, che l’ac- compagna sin da bambina. Attraverso l’uso della linea e del colore PatGamb ci conduce nel suo mondo fatto di passioni e di emozioni dove l’universo femminile nella sua complessità è protagonista di un messaggio di coraggio, speranza e solidarietà. Con delicatezza e sensibilità siamo condotti dall’artista verso un com- plesso di immagini poetiche e surreali. Araxi Ipekjian

Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago