Eventi, Ieri, Oggi, Domani

Pasqua nei comuni dell’Appennino Modenese!

La Pasqua nell’Appennino Modenese è un momento ricco di tradizioni e divertimento per tutta la famiglia! Ecco un riassunto degli eventi previsti nei vari comuni:

1. **Fanano**:
– Pasqua a Fanano è un’esperienza unica con giochi per bambini, eventi storici e la bellezza della natura primaverile.
– Fanano è conosciuta come la capitale del coccetto, un tradizionale gioco pasquale dell’Appennino Modenese.

2. **Montecreto**:
– Il 24 marzo si terrà un laboratorio creativo curato da Cajka teatro e Anissa Nobili, seguito da un secondo laboratorio il 28 marzo, entrambi preparatori alla Pasqua.
– I laboratori sono aperti a tutte le famiglie con bambini dai 3 anni in su e sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.

3. **Pievepelago**:
– Il 30 marzo, presso la palestra comunale, ci sarà una giornata dedicata ai bambini con giochi a tema, intrattenimento, musica e divertimento, incluso il coccetto.

4. **Riolunato**:
– Il 1º aprile, a Pasquetta, si terrà lo scoccino, una delle tradizioni più sentite del luogo. L’appuntamento è in Piazza Don Battilani alle 15:00.

5. **Sestola**:
– Il programma per la Pasqua prevede tre giorni di eventi. Sabato e Domenica ci saranno i Mercatini Arte&Ingegno, attività per bambini, laboratori e intrattenimento.
– Lunedì sarà dedicato al gioco con stazioni di giochi in legno e attività per tutta la famiglia. Inoltre, ci sarà lo Scoccetto alle 10 organizzato dal Gruppo Alpini di Sestola.

Sembra che ci sia qualcosa per tutti, dai laboratori creativi alla musica, dai giochi tradizionali alle attività all’aria aperta. La Pasqua nell’Appennino Modenese promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!

Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago