Oratorio della Beata Vergine Assunta

Nell’Appennino Modenese, in una piccola frazione del comune di Montese, sorge un luogo di devozione molto affascinante, l’Oratorio della Beata Vergine Assunta, noto anche come Oratorio dei Lazzari, situato al confine con Castelluccio, nella località chiamata Lazzari. Questo oratorio è stato oggetto di venerazione e mistero per generazioni.

L’edificio sacro è intriso di storia e presenta un’architettura affascinante. La sua data di costruzione precisa rimane un enigma, avvolta nel mistero del tempo. L’oratorio si distingue per la sua struttura a croce greca, un simbolo cristiano ricco di significato. La cupola sopra di esso è particolarmente suggestiva, divisa in spicchi e sormontata da una lanterna che si eleva verso il cielo. Questa cupola poggia su un tamburo ottagonale, il quale è ornato da finestre rettangolari che diffondono la luce all’interno dell’oratorio, creando un’atmosfera sacra e misteriosa.

Il toponimo “Lazzari” è stato associato alla presenza di una famiglia antichissima, ormai estinta da secoli, e questa connessione conferisce un alone di storia e tradizione all’oratorio. La sua posizione al confine con Castelluccio aggiunge ulteriore fascino al luogo, poiché le terre di confine spesso sono considerate luoghi speciali e di protezione.

Qui, i pellegrini e i visitatori possono riflettere e pregare in un’atmosfera intrisa di storia e spiritualità. L’Oratorio della Beata Vergine Assunta è un gioiello nascosto nelle montagne dell’Appennino Modenese, che ti invito a esplorare e scoprire nella tua ricerca di pace e spiritualità.

Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago