Uncategorized

Mostra Fotografica: 50 Anni di Astronomia

 La mostra “50 Anni di Astronomia a Bologna e in Italia” offre un viaggio attraverso lo sviluppo dell’astronomia amatoriale nel territorio, seguendo la storia dell’Associazione Astrofili Bolognesi.

Data e Luogo:
Periodo:Dal 9 marzo all’1 aprile 2024
Locazione:Rocca dei Bentivoglio a Valsamoggia, Loc. Bazzano

Orari di Apertura:
Dal 9 marzo al 29 marzo:Martedì al Venerdì, dalle 15:00 alle 19:00; Sabato, Domenica e Festivi, dalle 10:00 alle 18:00
Dal 30 marzo all’1 aprile: Dalle 10:00 alle 19:00 tutti i giorni

Inaugurazione e Incontro Pubblico:
Evento di Apertura:** 9 marzo alle 18:00
Sessione Pubblica:** Paolo Attivissimo condurrà un incontro il 9 marzo, approfondendo le missioni Apollo che portarono l’uomo sulla Luna tra il 1969 e il 1972.

Contenuto della Mostra:
– La mostra offre un viaggio attraverso lo sviluppo dell’astronomia amatoriale nel territorio, seguendo la storia dell’Associazione Astrofili Bolognesi.
– Esposizione di pannelli che illustrano l’evoluzione delle tecniche osservative e fotografiche impiegate dagli astrofili nel corso degli anni.
– Illustrazione del contributo degli astrofili alla ricerca astronomica, compresa la scoperta di comete e altri oggetti celesti.

Conferenze e Presentazioni:
– Paolo Attivissimo esplorerà le presunte prove di una messinscena delle missioni Apollo, discutendo anche tesi alternative e presentando aspetti meno conosciuti della corsa alla Luna.
– Utilizzo di immagini rare e filmati restaurati per esaminare dettagli meno noti delle missioni Apollo e altri eventi correlati.

Partecipazione e Costo:- L’ingresso alla mostra è libero e gratuito.
– Le visite guidate gratuite sono disponibili il 17 marzo alle 15:30 e il 1 aprile alle 15:30.

Prenotazioni:
– Si prega di prenotare le visite guidate via email a prenotazioni@roccadeibentivoglio.it o chiamando il numero 051 836441, attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00.

Collaborazioni e Festival:
– La mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Valsamoggia e l’Associazione Astrofili Bolognesi, in occasione del venticinquesimo anniversario dell’osservatorio astronomico felsina.
– L’evento è parte di Cosmica 2024 – Festival di Astronomia.

Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago