In questi giorni ho fatto visita alla simpaticissima Marinella dell’edicola di Zocca, ed è sempre un piacere scambiare due chiacchiere con lei. È sempre disponibile, allegra e gioiosa, caratteristiche che la contraddistinguono.
Ma raccontami piuttosto dei dettagli di questa collaborazione che hai con l’associazione Vasco Rossi.
**Marinella:** La collaborazione con l’associazione Vasco Rossi è iniziata diversi anni fa, quando ho iniziato a frequentare attivamente il fan club e a partecipare alle iniziative organizzate dall’associazione. Da semplice appassionata sono poi diventata sempre più coinvolta, fino a essere nominata Vice Presidente. È stata una crescita naturale, dettata dalla mia grande passione per Vasco Rossi e per la sua musica. Circa una decina di anni fa, eravamo come quelli di Zocca Fan Club, i primi mesi un po’ incerti su come usare il nome di Vasco Rossi. Poi, giustamente, Vasco ci ha detto: “Se fate le cose per me, portate almeno il mio nome.” Quindi, con orgoglio, abbiamo accettato subito e ora si chiama Vasco Rossi Fan Club, Siamo l’unico fan club ufficiale, almeno in parte.
Quindi, quest’edicola è ancora oggi un punto di riferimento.
**Marinella:** Assolutamente sì, questa edicola è un vero e proprio rifugio per tutti coloro che amano veramente Vasco Rossi. Qui dentro si respira sempre un’atmosfera speciale, carica di calore umano e di un senso di appartenenza che ci unisce tutti. È come se fosse un’oasi di gioia, un luogo dove possiamo riunirci e condividere la nostra passione per la musica di Vasco in modo davvero positivo e gratificante.
Parlami di questo album di figurine legato allo sport e ai luoghi di interesse del territorio. Come è nata l’idea di creare questo album e da chi?
**Marinella:** Beh, l’idea è emersa dalla volontà delle associazioni che rappresentano le diverse realtà sportive del territorio. Hanno pensato di includere nelle figurine anche i luoghi di interesse del nostro territorio, creando così un progetto comune che potesse diventare un ricordo significativo per i nostri bambini e ragazzi. L’obiettivo è quello di promuovere sia lo sport che il nostro territorio, unendo le persone attraverso un album che comprende sia le società sportive locali di tutte le attività sportive, sia i luoghi di interesse del Comune di Zocca. Assolutamente, è stato davvero gratificante vedere quanto interesse e entusiasmo ci sia stato intorno a questo progetto. Sono estremamente sicura che l’album possa diventare un ricordo prezioso per tutti coloro che vi hanno partecipato e che possa promuovere ancora di più lo sport e il nostro territorio.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…