Marianna Voza – Biografia Artistica

Marianna Voza – Pianista e promotrice musicale

Marianna Voza è una pianista e promotrice musicale che unisce musica, emozione, intimità e condivisione in ogni suo progetto. Nata a Paestum, nel cuore del Cilento, ha intrapreso un percorso internazionale che l’ha portata a perfezionarsi in prestigiose istituzioni italiane ed europee, coltivando un approccio umano e autentico alla musica classica

Si è diplomata presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, il Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza, l’Accademia Musicale di Firenze e l’Accademia Chigiana di Siena. Ha poi ampliato la propria formazione alla Hochschule für Musik und Theater “Felix Mendelssohn Bartholdy” di Lipsia, dove si è specializzata in Vokale Korrepetition e accompagnamento liederistico.

Durante la sua carriera in Germania, Marianna ha ricoperto incarichi di grande rilievo: è stata répétiteur e assistente del maestro del coro presso il Deutsches Nationaltheater di Weimar, ha collaborato con l’Opera di Lipsia, l’Immling Opera, il Gewandhaus Jugendchor e la Camerata Vocale Berlin. Come pianista d’orchestra, ha lavorato a Berlino, Monaco e Lipsia, suonando con ensemble di fama mondiale come il Gewandhaus zu Leipzig, la MDR Orchester e il Rundfunkorchester Leipzig. È stata inoltre membro del prestigioso Universitätschor Leipzig.

Rientrata in Italia, Marianna Voza ha scelto di investire la sua esperienza internazionale nell’attività didattica e nella divulgazione musicale. Attualmente insegna pianoforte presso la Scuola Secondaria “Vincenzo Neri” e collabora con la Scuola di Musica Impullitti a Bologna, Rastignano e Pianoro.

Ape-Concerts – La musica classica nel cuore delle case

Dal desiderio di avvicinare la musica classica a un pubblico più intimo e partecipe, Marianna Voza ha dato vita al progetto Ape-Concerts, attivo nell’area di Bologna. L’iniziativa offre concerti privati direttamente a casa del pubblico, restituendo alla musica quel carattere umano e conviviale delle sue origini.

I concerti, inizialmente in piano solo, abbracciano un repertorio ampio: dai grandi classici come Mozart, Beethoven e Chopin, fino a sonorità contemporanee e cinematografiche, come Einaudi e Morricone. L’obiettivo è creare veri e propri incontri, in cui la musica si fonde con la vita quotidiana, le emozioni e le storie personali degli ascoltatori.

Ape-Concerts punta anche a coinvolgere altri musicisti e formazioni da camera, trasformando ogni evento in un laboratorio sociale e poetico dove l’arte diventa esperienza vissuta.

Riflessione critica

Marianna Voza rappresenta una figura di rara sensibilità artistica e umana. Alla solida preparazione tecnica affianca una visione della musica come strumento di autentica condivisione, lontana dalle formalità delle sale da concerto tradizionali.

Ape-Concerts incarna pienamente questo spirito: un progetto elegante, semplice e originale, che restituisce alla musica la sua funzione primaria di linguaggio universale, capace di toccare il cuore delle persone in modo diretto e immediato. È un’iniziativa che merita attenzione, sostegno e, soprattutto, ascolto.

Questa voce è stata pubblicata in Scuola di Musica A.Impullitti. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento