L’anello dei Sassi

L’itinerario che si snoda attorno alla valle del rio Vallecchie offre un’esperienza immersiva nella bellezza naturale dei Sassi e dei dintorni. Partendo dal parcheggio tra Pieve di Trebbio e il Centro Parco “Il Fontanazzo”, i visitatori sono accolti da un paesaggio che combina boschi, valli e coltivazioni tipiche della regione collinare. Lungo il percorso, caratterizzato da significativi dislivelli, i Sassi emergono come imponenti guardiani del territorio, cambiando forma e aspetto ad ogni angolo.

La biodiversità dell’area è straordinaria, con una varietà di flora e fauna che si adatta ai diversi ambienti attraversati. Dai campanellini che fioriscono all’inizio della primavera alle orchidee e ai gigli, fino ai ciclamini autunnali, la vegetazione offre uno spettacolo cromatico senza pari. Mentre nell’aria volteggiano rapaci come gheppi, sparvieri e poiane, al calare del sole è possibile avvistare mammiferi come caprioli, volpi e istrici, oltre a diverse specie di pipistrelli.

Gli incontri con la fauna alata sono altrettanto suggestivi, con uccelli che spaziano dal codirosso spazzacamino ai fringuelli, dagli scriccioli ai verzellini. Ogni angolo del percorso offre un’opportunità per la scoperta e l’ammirazione della natura incontaminata, con panorami mozzafiato e una tranquillità che avvolge l’anima.

In conclusione, l’itinerario intorno alla valle del rio Vallecchie è un viaggio attraverso la magnificenza della natura, un’occasione per lasciarsi rapire dalla bellezza dei Sassi e dei loro dintorni, immersi in una cornice di biodiversità e suggestione. Un’esperienza che rimarrà impressa nei ricordi di chiunque decida di percorrere questi sentieri incantati.

Scarica il percorso GPX

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago