Categories: Musicisti Classici

La Musica di Riccardo Maria Ricci

Galleria Video

Riccardo Maria Ricci è un giovane artista nato a Rimini il 25 giugno 1998, con una passione e un talento straordinario per la musica. La sua carriera musicale è cominciata quando aveva 11 anni, quando ha iniziato a studiare il pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Franca Moschini. Da lì in poi, il suo percorso musicale si è sviluppato in modo impressionante.

Dopo pochi mesi di studio, Riccardo è stato ammesso al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, dove ha avuto l’onore di studiare nella classe del Maestro Enrico Belli. Continuando a coltivare il suo talento, nel 2019 ha proseguito gli studi presso la Scuola di Musica di Fiesole, questa volta sotto la guida del Maestro Enrico Stellini, ottenendo il Diploma di Triennio nel 2022.

Attualmente, frequenta il secondo anno del Biennio di Maestro Collaboratore presso il Conservatorio “G. Cherubini” di Firenze, nella classe del Maestro Marco Bargagna. La sua dedizione alla musica lo ha portato a partecipare a numerose Master Class tenute da rinomati musicisti, tra cui Pietro De Maria, Elisabeth Leonskaja, Paolo Bordoni, Enrico Belli, e Enrico Stellini. Ha anche seguito lezioni di canto lirico con la Prof.ssa Lucia Mazzei presso la “Scuola di musica di Fiesole.”

Riccardo Maria Ricci ha iniziato la sua carriera concertistica nel 2016, esibendosi in numerosi concerti come pianista solista, in formazioni cameristiche e con orchestra. Uno dei momenti salienti della sua carriera è stato il Concerto di Capodanno 2020 con l’orchestra “V. Galilei” presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Ha anche collaborato con importanti associazioni musicali come AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), “CaMu” di Arezzo, “Rimini Classica,” e “Mercato Sonato” di Bologna. Ha avuto l’opportunità di suonare in alcuni dei più prestigiosi teatri e luoghi marchigiani, tra cui il Teatro Rossini e il Teatro Sperimentale di Pesaro, il Teatro della Fortuna di Fano, il Teatro La Fenice di Senigallia, il Teatro Comunale di Cagli, e molti altri.

Nel corso degli anni, ha collaborato con talentuosi musicisti in formazioni cameristiche e ha fondato il Trio Lorian nel 2018, insieme alla violinista Angela Manoni e al violoncellista Lorenzo Dachille. Ha anche svolto l’attività di pianista accompagnatore, lavorando con cantanti lirici di fama internazionale.

Riccardo Maria Ricci ha dimostrato la sua versatilità anche nell’organo, suonando in chiese importanti e storiche. Nel 2023, ha partecipato alla Master Class “Belcanto in Tuscany” e ha avuto l’opportunità di collaborare con cantanti di fama internazionale.

Attualmente, oltre alla sua carriera di esecutore, è docente di pianoforte presso l’Istituto “San Giuseppe” di Firenze, condividendo la sua passione e la sua esperienza con i futuri musicisti. La sua carriera impressionante e il suo impegno continuo nella musica lo rendono un artista straordinario nel panorama musicale contemporaneo.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago