Quanto è Bella Quanto è Cara: Un Tributo Lirico alle Donne a Modena
Modena, 28 Gennaio 2024 – In una serata che promette di essere un incantevole omaggio al talento femminile, il Centro Anziani e Orti Buon Pastore di Modena, in collaborazione con l’Associazione Lirica Mario del Monaco, presenta “Quanto è Bella Quanto è Cara”, un concerto lirico interamente dedicato alle donne.
Il concerto, che avrà luogo Domenica 28 Gennaio 2024 alle ore 16:00, segna l’apertura dell’anno culturale con una celebrazione del talento e della passione femminile nel mondo della musica classica. L’evento si distingue per la sua esclusiva lineup di artiste, scelte accuratamente durante le audizioni organizzate dall’Associazione Del Monaco. Questa scelta non è solo un tributo alla bellezza e alla forza delle donne, ma anche un riconoscimento del loro ruolo fondamentale nell’arte e nella cultura.
Sul palco, brillanti stelle emergenti della lirica come Lucia Escribano Molinero e Ana Beatriz Machado (soprani), Yuki Sasaki e Tina Chikvinidze (mezzosoprani), daranno vita a un repertorio che promette di essere emozionante e variegato. Accompagnate al pianoforte dalla talentuosa Paola Del Verme, queste artiste porteranno in scena la loro maestria, offrendo al pubblico un’esperienza indimenticabile.
L’evento, con un biglietto d’ingresso simbolico di soli 5 euro, è non solo una vetrina per i talenti emergenti, ma anche un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi all’arte lirica in un contesto accogliente e inclusivo.
L’iniziativa rientra nell’impegno costante del Centro Anziani e Orti Buon Pastore e dell’Associazione Lirica Mario del Monaco nel promuovere la cultura e l’arte, soprattutto tra le giovani generazioni. Con un altro concerto già in programma per il 25 febbraio, la stagione lirica a Modena si prospetta ricca e stimolante.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Lirica Mario Del Monaco di Modena o il Centro Sociale Anziani e Orti Buon Pastore A.p.s.
“Quanto è Bella Quanto è Cara” non è solo un concerto: è una celebrazione dell’arte, della bellezza e della forza femminile, un evento da non perdere per gli amanti della musica classica e per chiunque desideri sostenere le giovani promesse della lirica.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…
View Comments
Bellissima iniziativa