Celebrando il 150º Anniversario della Nascita di Guglielmo Marconi: Un Viaggio Temerario Attraverso il Tempo
Il 25 Aprile 2024 segna una data memorabile nel calendario scientifico, poiché il mondo si unisce per celebrare il 150º anniversario della nascita di uno dei più grandi pionieri della comunicazione: Guglielmo Marconi. Quest’evento epocale avrà luogo presso Villa Griffone, situata nel suggestivo scenario di Via Celestini 1 a Sasso Marconi, Bologna.
Il programma si aprirà alle 9 del mattino e si concluderà alle 13, offrendo un’opportunità unica di esplorare il genio e l’eredità di Marconi attraverso una serie di discorsi e presentazioni di luminari del mondo scientifico.
150 Guglielmo Marconi: Un Eroe Della Comunicazione
Il tema di questa commemorazione, “Un impavido viaggio nel tempo – Bravely travelling across time”, sottolinea la visione e l’audacia di Marconi nel creare ponti comunicativi che hanno unito il mondo. Il programma prevede una serie di interventi chiave che esplorano sia il passato glorioso di Marconi che le prospettive futuristiche ispirate dalla sua eredità.
Oratori di Prestigio
Tra gli illustri oratori di questa giornata, figurano il Premio Nobel per la Fisica 1909, Guglielmo Marconi, il cui lavoro pionieristico nella propagazione delle onde radio attorno alla Terra ha rivoluzionato la comunicazione globale. Accanto a lui, la professoressa Anne L’Huillier, vincitrice del Premio Nobel per la Fisica 2023, presenterà le sue ricerche sulle pulsazioni attosecondi per lo studio delle particelle subatomiche, offrendo uno sguardo avvincente sul futuro della fisica.
Esplorando le Origini del Cosmo con Mark Clampin
Inoltre, il direttore della Divisione di Astrofisica della NASA, Mark Clampin, condurrà il pubblico in un viaggio straordinario attraverso il tempo, esaminando le origini del nostro universo. Con uno sguardo che spazia 13 miliardi di anni nel passato, il suo intervento promette di illuminare le origini e l’evoluzione del cosmo stesso.
Per partecipare a questo evento senza precedenti e celebrare insieme il genio di Guglielmo Marconi, segnatevi la data: 25 Aprile 2024, dalle 9 del mattino alle 13. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattate info@fgm.it e unitevi a noi per onorare il 150º anniversario di uno dei più grandi innovatori della storia umana.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…