Grazia Ciacca, 27 anni, nata a Bologna e cresciuta a Vergato
La mia storia inizia a Vergato, dove ho frequentato la scuola elementare, compiendo un percorso anticipato con l’inizio della “primina” fino alla quinta elementare. Successivamente, la mia famiglia si è trasferita a New York, dove ho frequentato due scuole medie e due scuole superiori diverse, coprendo un periodo di sette anni fino all’età di 17 anni. A quel punto, mi sono trasferita in Spagna per studiare fisioterapia, completando gli studi universitari e due master. Ho vissuto sei anni in Spagna, tornando poi negli Stati Uniti nel 2020, in pieno periodo di pandemia, per cercare lavoro.
Nel 2022 sono rientrata a Bologna per seguire un master in ortopedia e traumatologia dello sport, stabilendomi temporaneamente a Vergato e cercando opportunità professionali. Sempre nel 2022, ho presentato la domanda per ottenere il riconoscimento del mio titolo spagnolo di fisioterapista in Italia. Dopo un anno e mezzo, il 17 ottobre 2024, la mia qualifica è stata finalmente convalidata, permettendomi di esercitare anche qui.
Una delle mie grandi passioni è la ginnastica artistica, nata con l’associazione Onda Blu di Vergato. Ho iniziato a praticare ginnastica insieme alla mia gemella, dapprima a livello amatoriale. Dopo un evento particolare in cui lei fu esclusa dalla squadra, ho avuto un’opportunità maggiore, vincendo la mia prima coppa. A sette anni sono entrato tra le agoniste, cominciando a collezionare successi nelle competizioni regionali e nazionali. Nel 2006 ho partecipato alle mie prime gare nazionali, ottenendo un quindicesimo posto. Quando ci siamo trasferiti negli Stati Uniti, ho proseguito la carriera sportiva in diverse squadre, arrivando a competere a livello statale e ottenendo il secondo posto nel volteggio a livello di stato di New York.
Anche mia sorella ha iniziato con l’associazione Onda Blu, ma ha presto scoperto che la ginnastica artistica non era la sua strada. A causa del suo carattere deciso, ha scelto di abbandonare questo sport per dedicarsi alla danza classica, sotto la guida dell’insegnante Melissa Stop. Attualmente, lavora come ballerina professionista per una compagnia a Minneapolis, esibendosi in vari concerti negli Stati Uniti.
Vorrei aggiungere un’altra passione per me importante: l’amore per gli animali. Recentemente, mi sono dedicata al salvataggio di una cucciola di cane abbandonata in Puglia, investita due volte. Dopo averla accolta in casa e finanziato le sue cure, con il supporto di mia cugina Ilaria, siamo riuscite a trovarle una famiglia adottiva. Tuttavia, non è sempre facile trovare adozioni per animali randagi, soprattutto in alcune regioni, e spero che il nostro esempio possa sensibilizzare altre persone a dare una mano a questi animali in difficoltà.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…