Artisti Jazz

Giacomo Russo Batteria, Contrabbasso

Biografia Musicale – Giacomo Russo

Passione, tecnica, creatività ed evoluzione: Giacomo Russo nel jazz contemporaneo

Introduzione alla passione per la musica
Giacomo Russo, artista e batterista jazz, rappresenta un percorso di passione, tecnica, creatività ed evoluzione musicale. La sua storia è ricca di esperienze internazionali e collaborazioni con maestri del jazz. La passione per la musica nasce quasi per caso: a dieci anni, durante la scuola media a indirizzo musicale di Picerno, in provincia di Potenza, si avvicina alle percussioni. Inizialmente, è attratto dalla chitarra, ma viene indirizzato verso la batteria. Questa scoperta si rivela un colpo di fulmine e apre la strada a un percorso artistico di crescita e dedizione.

Gli inizi e il sostegno della famiglia
Non provenendo da una famiglia musicale, Russo trova il supporto nei suoi genitori. Questi lo incoraggiano a fare le sue scelte artistiche con libertà. La sua formazione musicale avviene nei conservatori di Napoli, Potenza e Piacenza, dove studia batteria jazz. La carriera di Russo si sviluppa negli ultimi quattro anni, portandolo a esibirsi in festival internazionali come il Classic Jazz Festival in Francia e il Lugano Jazz Festival.

Il ruolo fondamentale del maestro Antonio Ciacca
Antonio Ciacca, maestro e mentore, svolge un ruolo cruciale nella crescita musicale di Giacomo. Ciacca lo accompagna in esperienze formative di grande rilievo, come un viaggio studio a New York. Insieme, si esibiscono in luoghi iconici come il Pirrie Hotel e lo Swing 46, esperienze che rafforzano lo stile e l’espressione musicale di Russo.

Formazione con grandi maestri del jazz
Durante il viaggio studio a New York, Russo studia con grandi maestri come Joe Farnsworth, Kenny Washington e John Rily. Questi mentori lo aiutano a perfezionare il suo stile e a identificare i punti deboli, fornendo una guida preziosa per migliorare il suo drumming jazz.

Nuovi progetti e la carriera come leader di band
Nel suo percorso come leader di una band, Russo sta preparando un album che porta il suo nome. L’album è anticipato da un brano originale che sintetizza la sua ricerca sonora e artistica. Questo pezzo mette in luce la sua abilità come compositore, offrendo al pubblico una visione personale e fresca del jazz contemporaneo.

Esperienze live e ambizioni future
Tra le esperienze significative di Russo, ci sono serate e jam session in locali come il Cipriani Jazz Cafè. Qui, suonando per ore, ha affinato la sua tecnica e consolidato il suo repertorio. In futuro, Russo ambisce a esplorare nuovi orizzonti musicali e creare progetti personali, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico internazionale.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago