Anche per il 2024, l’Amministrazione Comunale di Vergato organizza la manifestazione Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni Locali”, in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre. 🍎 Giunta alla sua 5ª edizione, dopo aver sostituito la tradizionale “Tartufesta” nel 2020, l’evento propone la valorizzazione non solo del tartufo, ma anche di altri prodotti locali e tradizionali.

Sabato 19 ottobre, Piazza Capitani della Montagna sarà il fulcro delle attività. Dalle 15:00, sarà possibile visitare il MuseOntani, le suggestive vetrate artistiche al primo piano del Palazzo Municipale e la mostra dell’Associazione Scalpellini. Alle 17:00, un convegno sulla **valorizzazione dei prodotti agroalimentari locali approfondirà le tradizioni frutticole e le innovazioni del settore, con degustazioni all’esterno del Palazzo. La giornata si concluderà con l’apertura dello stand gastronomico alle 19:00, accompagnato da musica dal vivo.

Domenica 20 ottobre, dalle 9:00, il centro storico di Vergato si animerà con mercati, esposizioni e attività. La Piazza Capitani della Montagna ospiterà l’esposizione e la vendita di prodotti tipici, mentre le vie del centro accoglieranno il Mercato della Toscana, bancarelle di artigianato e modernariato, e attrazioni per bambini in **Piazza Giovanni XXIII. Alle 10:00 aprirà lo stand gastronomico del Gruppo Alpini, Avis comunale e Croce Rossa Italiana in Via Don G. Pederzini, mentre un secondo punto ristoro sarà attivo nella piazza principale. Dalle 16:00, il Corpo bandistico G. Verdi di Riola si esibirà nelle vie del centro. Inoltre, saranno ancora visitabili il MuseOntani, le vetrate artistiche e la mostra degli Scalpellini.

Un appuntamento da non perdere, che celebra tradizioni, sapori e artigianato locali, con attività per grandi e piccoli in un’atmosfera festosa e conviviale.

Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago