Enio Monari, nato nel 1952 a Castelluccio di Moscheda, è un artista che ha coltivato fin da bambino la sua passione per la scultura in terra. La sua storia artistica ha radici nel Natale della sua infanzia, quando desiderava avere un presepe con statuine come gli altri, ma i genitori non potevano permetterselo. Questa mancanza ha spinto Enio a iniziare a creare le sue statuine modellando la terra che trovava nei dintorni del suo paese.
Il destino lo riportò alla sua passione qualche anno fa, quando casualmente incontrò un appassionato di sculture in terra di San Lazzaro. Mostrando le sue creazioni al signore, venne incoraggiato a riprendere il suo hobby. Enio iniziò così a scolpire nuovamente, tracciando il suo percorso ispirato alla cultura contadina, creando opere come una mucca col vitellino, un contadino che lavora l’orto, e una casalinga che fa il pane.
La sua partecipazione a eventi come la sagra della castagna a Maserno gli ha permesso di entrare in contatto con altri artisti e di esporre le sue opere durante mercati e sagre paesane. Enio costruisce le sue statue per hobby, acquistando personalmente la terra e collaborando con altre persone per la cottura delle opere.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…