Articolo redatto da Francesco Indello
Dongjae Son: Un Tenore Dedicato all’Opera
Dongjae Son è un tenore di grande talento originario della Corea del Sud, nato il 12 ottobre 1996 a Gumi. La sua passione per l’opera è iniziata durante le scuole medie, quando ha avuto l’opportunità di vedere il leggendario Luciano Pavarotti esibirsi in televisione. Questo evento ha acceso la scintilla della sua passione per la musica lirica. La sua prima esperienza con l’opera si è svolta nel teatro dell’opera nel suo quartiere in Corea, dove ha assistito all’esibizione di “Madame Butterfly.”
Inizialmente, il canto era solo un hobby per Dongjae, ma con il passare degli anni, è diventato una vera e propria vocazione. La sua aria preferita, “Celeste Aida” dall’opera “Aida” di Giuseppe Verdi, è un riflesso del suo amore per il repertorio operistico.
La sua formazione artistica è culminata con la laurea presso la Korea National University of Art nel 2021, dimostrando il suo impegno e la sua dedizione alla sua carriera musicale. Nel 2022, Dongjae è entrato nel Conservatorio di Rossini, dove ha avuto l’opportunità di studiare sotto la guida esperta della Prof.ssa Gabriella Morigi.
La sua crescita artistica è stata evidente nel corso degli anni, ma uno dei momenti più significativi è stato durante il suo periodo universitario quando ha imparato a memoria e interpretato il ruolo di Nemorino nell’opera “L’elisir d’amore” in soli un mese, un risultato veramente straordinario che ha consolidato il suo status come artista promettente.
Attualmente, Dongjae Son è uno studente impegnato al Conservatorio di Rossini, concentrato sulla perfezione della sua voce e sullo sviluppo del suo talento operistico. La sua dedizione all’opera è stata tale che ha affrontato sfide finanziarie per inseguire il suo sogno artistico, dimostrando un impegno incommensurabile per la sua passione.
Guardando al futuro, Dongjae sta riflettendo su come bilanciare l’opera con altri aspetti della sua vita e sta esplorando nuove prospettive nel mondo della musica lirica e al di fuori di esso. Con il suo talento e impegno, si preannuncia una carriera luminosa e promettente per questo giovane e talentuoso tenore coreano.
TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…
Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…
Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtà culturale…
L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…
19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…
Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…