Concerto di Natale presso il Centro Sociale Fiorenzo Malpensa

Il Concerto di Natale dell’Associazione Mozart di Bologna rappresenta un momento di profonda condivisione e celebrazione, non solo della musica, ma anche dello spirito di comunità che da sempre anima il Centro Sociale Fiorenzo Malpensa .

Questa storica istituzione, nata nel 1967 grazie alla visione e all’impegno di pionieri come Mario Zini, Maria Mascagna, Marino Masetti e Fiorenzo Malpensa, è un esempio tangibile di resilienza e dedizione al bene comune. Dalle sue umili origini in un contenitore, passando attraverso le difficoltà dell’incendio che distrusse “La Baita”, fino alla rinascita nella splendida cornice di Villa Serena, il Centro ha saputo rinnovarsi, mantenendo saldi i suoi valori fondanti: solidarietà, inclusione e cultura .

Il concerto si inserisce in una lunga tradizione di eventi culturali che valorizzano la sala polivalente del Centro, un luogo di aggregazione dove musica, arte e socialità si fondono per arricchire il tessuto culturale della comunità. Grazie al pianoforte a coda, simbolo di una visione che guarda alla bellezza e all’elevazione spirituale, il Centro continua a promuovere l’eccellenza musicale come linguaggio universale che unisce generazioni, culture e storie diverse.

L’Associazione Mozart di Bologna è onorata di contribuire a questo percorso, portando il proprio repertorio natalizio e le emozioni che solo la musica classica sa trasmettere. In questa occasione speciale, vogliamo rendere omaggio non solo alla tradizione musicale, ma anche all’impegno instancabile di chi ha costruito e continua a sostenere questa realtà straordinaria.

Che il calore della musica possa essere un dono per tutti i presenti e che questo evento possa rafforzare il legame tra il Centro Sociale Fiorenzo Malpensa e la comunitĂ  di San Lazzaro di Savena.

Francesco Indello

Share
Published by
Francesco Indello

Recent Posts

La grande panchina n° 391

TURISMO LOCALE Un'esperienza unica tra natura e panorami mozzafiato In questi giorni mi sono fermato…

3 settimane ago

Cappellina della Madonna della Neve – Tolè

Turismo Locale Il video racconta la storia della Cappellina della Madonna della Neve, inaugurata il…

2 mesi ago

Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena

  Una tradizione musicale secolareIl Corpo Bandistico di Castelvetro di Modena rappresenta una realtĂ  culturale…

3 mesi ago

Soprano Antonella Orefice

L'interpretazione dell'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini, eseguita dal soprano Antonella Orefice, è un'esperienza sonora…

3 mesi ago

Oboe Luca Montanaro

19 Dicembre 2024 Castelvetro (Mo) Luca Montanaro e il suo oboe incantano CastelvetroUn momento indimenticabile…

3 mesi ago

Lorenzo Perla

Presi dalla frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quante storie si celino…

4 mesi ago