Archivi del mese: Ottobre 2023

Le vetrate del Palazzo dei Capitani della Montagna

Questa galleria contiene 6 foto.

Il Palazzo dei Capitani della Montagna è un luogo intriso di storia e cultura, situato nel cuore di Vergato. La sua sala del Consiglio, con le sue ampie finestrature adornate da vetrate artistiche, rappresenta un vero gioiello di arte e … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Cappella Madonna della Neve

Questa galleria contiene 1 foto.

Nel cuore dei boschi e delle montagne, lontano dal trambusto della vita quotidiana, esistono luoghi speciali che custodiscono storie di straordinaria importanza. Uno di questi luoghi è la Cappella Madonna della Neve, situata sulla cima del Monte della Croce a … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Storia e Identità di Tolè: Un Viaggio Attraverso i Secoli

Questa galleria contiene 1 foto.

Tolè, incastonata nell’incantevole Appennino Bolognese, rappresenta una località intrisa di storia e tradizione. La sua storia affonda le radici nell’antichità, con evidenze di insediamenti umani che risalgono all’epoca etrusca e romana. Questo sito ha testimoniato secoli di evoluzione e cambiamenti … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

L’Incanto delle Lavandaie di Cereglio

Questa galleria contiene 1 foto.

Cereglio, la Perla dell’Appennino Nel cuore delle montagne, tra i verdi boschi dell’Appennino, si staglia un piccolo borgo incantato chiamato Cereglio. Qui, in una fotografia sbiadita dal tempo, si dipana un racconto che incanta l’anima. Le lavandaie di Cereglio, un … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Francesco Peri di Cereglio

Questa galleria contiene 3 foto.

L’Incredibile Viaggio di Francesco Peri di Cereglio: Tra Lavoro Duro e Generosità Senza Tempo Vi racconto la storia di Francesco Peri di Cereglio, che è davvero affascinante. Nel 1958, all’età di 12 anni, si recò a Tolè per lavorare come … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento